Abitiamo il futuro

Un bambino, un insegnante, una penna e un libro possono cambiare il mondo (Malala Yousafzai)

venerdì 23 febbraio 2018

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

Presentazione: la diffusione dell'industria e la questione sociale




Il primo villaggio industriale italiano: Crespi d'Adda
Oliver Twist in 3 minuti




Pubblicato da Lisa Pagliantini alle 09:10
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: classe seconda, rivoluzione industriale, storia

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

Lisa Pagliantini
Visualizza il mio profilo completo

Etichette

classe seconda classe prima italiano classe terza storia geografia grammatica letteratura padlet accoglienza blendspace epica Divina Commedia morfologia ortografia Europa I promessi sposi Iliade Orlando Furioso analisi logica attualità la prima guerra mondiale orientamento Unione Europea congiunzioni mito nome poema cavalleresco seconda guerra mondiale Alessandro Manzoni Ariosto Giornata della memoria Grecia Odissea Siena Verga adobe spark caviardage epica classica fiaba guerra fredda lettera letture estive materiali mymaps reticolato geografico verbo Aldo Moro America Boccaccio Buongoverno Carlo Magno Costituzione D'Annunzio Dante Alighieri Decameron Dittature Elisabetta I Eneide Federico II Germania Goldoni Impero romano India Internet Islanda Leonardo da Vinci Manfredi Napoleone Bonaparte Norvegia Ora solare Pirandello Purgatorio Re Sole Russia Siria Spagna Verismo acqua aggettivo anni di piombo apposizione arte attributo avventura avverbi belle epoque code week complementi crociate curtis cyberbullismo diario epubeditor fascismo favola feudalesimo generazioniconnesse genere horror guerra del Vietnam il cantico di frate sole invasioni barbariche isis islam kahoot kizoa longobardi lutero medioevo metamorfosi narrativa nazismo pace pareidolia popplet positivismo potere delle parole preposizioni pronome punteggiatura razzismo regione britannica regione francese regole riassunto riforma rinascimento rivoluzione industriale scrittura creativa tettonica videoant

Archivio blog

  • ►  2022 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (2)
    • ►  settembre (2)
  • ►  2019 (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2018 (31)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ▼  febbraio (4)
      • LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
      • IL CANTO X E FARINATA
      • LAVORARE CON LA LOGICA: IL COMPLEMENTO DI SPECIFIC...
      • LA DITTATURA FASCISTA
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2017 (59)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (8)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2016 (51)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (15)
Tema Filigrana. Powered by Blogger.