martedì 28 febbraio 2017

LAVORARE CON LA LOGICA: IL COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE, DI DENOMINAZIONE E PARTITIVO

Cari alunni di 2A,
In questi giorni ci stiamo occupando di questi tre complementi che, in alcuni contesti,  possono far vacillare le nostre sicurezze.
Niente paura, basta ragionare un po' e studiare qualche piccolo trucco per individuarlì correttamente!
Per voi una presentazione  su complemento di specificazione, denominazione e partitivo.
E qui alcuni esercizi di ripasso.
Il complemento di specificazione
Il complemento di denominazione
Il complemento partitivo
Ripasso (media difficoltà)
Quiz di riepilogo
In queste pagine, invece, trovate molti esercizi oltre ad una chiara parte teorica.





Buon lavoro

lunedì 20 febbraio 2017

STONEHENGE: UN AFFASCINANTE TUFFO NEL PASSATO BRITANNICO





Cari alunni di 2D,
abbiamo intrapreso lo studio della regione britannica. Desidero fornirvi alcuni spunti di approfondimento e scoprire con voi un luogo magico ed affascinante del Regno Unito.
Partiamo dalla sintesi storico-culturale presente sul vostro libro di testo:



Il monumento megalitico di Stonehenge è un insieme di enormi pietre - dette megaliti - disposte in un doppio cerchio. Si tratta di un luogo suggestivo, quasi magico. Si trova nello Wiltshire, a nord di Salisbury ed è patrimonio dell'UNESCO dal 1986. La costruzione (che noi vediamo in un restauro della prima metà del '900) risale al 3000-2300 a.C. e genera grande stupore, soprattutto se ci chiediamo in che modo le enormi pietre siano state trasportate con i mezzi dell'epoca preistorica. Stonehenge potrebbe essere stato un osservatorio astronomico, oppure un luogo sacro destinato a funzioni religiose.
Se volete provare la sensazione di essere a Stonehenge, andate su questo sito, digitate le parole "Inside the stones", quindi cliccate su "Virtual Tour".
Qui potete invece vedere un documentario in italiano su Stonehenge e su altri siti preistorici in Gran Bretagna.



martedì 14 febbraio 2017

POPOLI IN VIAGGIO: L'ODISSEA

Carissimi miei primini,
Eccoci giunti all'inizio del secondo poema omerico: l'Odissea.
Prima di procedere,  occorre non avere dubbi sulla vostra conoscenza dell'Iliade. Ecco perché vi chiedo di rispondere alle domande del seguente quiz.

Ed ora...siamo proprio PRONTI!
Qui sotto trovate una mappa concettuale che vi aiuta a fissare le informazioni principali dell'Odissea: usatela insieme al vostro libro di testo.


E se volessimo ripercorrere il Mediterraneo insieme ad Ulisse? Ecco una mappa interattiva che vi potrà aiutare a collocare nello spazio gli eventi del poema.



Ed un simpatico video di sintesi.

Divertiamoci infine con BiGnomi!




E con i fumetti di Ufotto Leprotto relativi all'Odissea.

domenica 12 febbraio 2017

CARLO MAGNO ED IL SACRO ROMANO IMPERO

Cari ragazzi,
Lavoriamo su questo interessante video tratto da "Ulisse,  il piacere della scoperta ": si tratta di approfondire la figura di Carlo Magno. Per farlo, ci occorre carta e penna, la lista delle domande che vi ho fornito a scuola e molta concentrazione.  Vi consiglio di suddividere il lavoro in più giorni.
Buona visione


Qui trovate invece una mappa concettuale utile per la sintesi.

E due infografiche per capire meglio il sistema delle investiture ed il feudalesimo :




Conosciamo meglio i protagonisti ed i rituali di questo periodo storico:


Vediamo infine come si viveva in questo periodo. Per i più curiosi, consiglio questi approfondimenti:




martedì 7 febbraio 2017

LA FAVOLA

Cari alunni di prima, dopo il nostro lunghissimo viaggio nel mondo delle fiabe, ci accingiamo a conoscere il genere più breve tra i testi d'invenzione: la favola.
Si tratta di un genere narrativo molto antico; pensate che i racconti con animali protagonisti ed una morale erano comuni a molti popoli del Mediterraneo e dell'Africa. Furono però i Greci ed i Romani a dare una forma scritta alle favole: la prima raccolta è attribuita al greco Esopo, vissuto nel VI secolo a.C. L'altro grande autore di favole antiche è Fedro, nato in Grecia e vissuto a Roma nel I secolo d.C.



Qui potete ascoltare due favole di Esopo che avete sul vostro libro di testo:
Video: "La tartaruga e la lepre"
Video musicale: "Il topo di campagna e il topo di città"

E qui invece due favole di Fedro, la prima presente sulla vostra antologia:
video: "Il lupo e l'agnello"
video: "La volpe e la cicogna"

Qui, invece, trovate la favola "Il lupo e l'agnello" nella versione originale di Esopo e nelle successive riscritture di Fedro e di La Fontaine, autore vissuto in Francia nel XVII secolo: si tratta di una delle favole più famose e riproposte nel tempo, forse il tema trattato, cioè quello della volontà di sopraffazione dei potenti nei confronti dei più deboli.

E per concludere: un video di sintesi sulla favola.